fbpx

Mercato 2025: quali immobili si vendono meglio?

Se hai una casa da vendere, ti starai sicuramente chiedendo:

“Il mio immobile si venderà in fretta e al miglior prezzo, o faticherò a trovare un acquirente?”

In questo articolo scopri quali caratteristiche rendono un immobile più appetibile e come valorizzare anche le case meno richieste, con il supporto del professionista giusto.

📈 Gli immobili più richiesti (e perché)

Case pronte da abitare – Gli acquirenti oggi cercano soluzioni “chiavi in mano”. Una casa già ristrutturata o in ottime condizioni si vende rapidamente, perché non comporta spese aggiuntive né tempi di attesa.

Case nuove (ma attenzione al prezzo) – Gli immobili nuovi sono molto richiesti per le loro caratteristiche moderne ed efficienti. Tuttavia, i prezzi sono saliti e non sempre risultano accessibili. Chi ha maggiore disponibilità economica cerca soprattutto in questa direzione.

Posizione strategica e spazi esterni – Case vicine a servizi, scuole e trasporti, con balconi, terrazzi o garage, restano tra le più appetibili sul mercato.

Fonte: Elaborazione su dati Nomisma e Idealista, aggiornati al 2025.

⚠️ Gli immobili più difficili da vendere (e come aumentare le probabilità)

Case da ristrutturare (meno bonus, meno incentivi) – Dopo anni di agevolazioni fiscali, oggi gli immobili da ristrutturare sono meno appetibili. Chi compra sa che i costi possono essere elevati e non sempre compensati da bonus.

Classe energetica bassa e posizione isolata – Le case con consumi elevati o in zone decentrate richiedono più tempo per essere vendute. Valorizzare i punti di forza (es. verde, tranquillità) e migliorare l’efficienza energetica può fare la differenza.

Appartamenti datati e mal distribuiti – Case costruite tra gli anni ‘70 e ‘90 hanno caratteristiche diverse da quelli più attuali, soprattutto se analizziamo la disposizione dei vari ambienti. Ad esempio, spesso le zone giorno di questi immobili sono anguste e le camere da letto più spaziose, secondo le esigenze dell’epoca. Case di questo tipo possono risultare “vecchie” agli occhi di un acquirente. Con piccoli interventi mirati e una presentazione curata, si può però renderle più accattivanti.

🏡 Come migliorare le possibilità di vendita

Affidarsi a un professionista esperto è la scelta migliore per capire come posizionare un immobile sul mercato e come affrontare eventuali criticità.

Valorizzare i punti di forza, curare la comunicazione e offrire una visione chiara delle potenzialità dell’immobile sono le chiavi per ridurre i tempi di vendita e ottenere il miglior prezzo possibile.

In conclusione, le case pronte da abitare o nuove si vendono più facilmente, mentre quelle da ristrutturare richiedono interventi mirati per diventare competitive.

Anche nel 2025 il mercato premierà chi sa muoversi con strategia e chi si affida ai giusti professionisti.

📩 Se vuoi sapere come posizionare al meglio il tuo immobile sul mercato, contattaci per una consulenza personalizzata.

IL TEAM – HOME SOLUTION

Confronta gli annunci

Confronta